L’idea di questa serie di volumetti monografici, dedicati ad aspetti particolari della gastronomia, nasce dalla constatazione che oramai la cucina, almeno in Italia, è riconosciuta essere uno dei pochi ambiti di massa di realizzazione personale e argomentazione culturale. È un campo accettato da tutti, percepito come non pericoloso e rassicurante, ed è anche uno spazio di libertà materiale, relativamente a buon mercato per quanto sempre più condizionata dalle mode, e di creatività quotidiana. Siamo il Paese del cibo moralizzato e politicizzato, e anche del successo di trasmissioni gastronomiche superficiali e tremendamente ripetitive.
Dopo anni di lavoro fra giornali e ristoranti, i piccoli quaderni sono un mio modo per parlare del cibo a ruota libera, fra fatti, ricordi, fantasie e tutto quel che mi va.
Cliccate in basso per scaricare il pdf, e buona lettura!
piccoli quaderni della felicita (possibile) # 5 melanzana antirazzista
piccoli quaderni della felicita (possibile) # 9 QUEER CUISINE
piccoli quaderni della felicità (possibile) # 10 CHEZ LE PATISSIER
piccoli quaderni della felicità (possibile) #6 LA FAMOSA ATMOSFERA
Comments